
Björk Guðmundsdóttir, meglio nota come Björk (Reykjavík, 21 novembre 1965), è una cantante, compositrice, polistrumentista, produttrice discografica, attrice, nonché in alcune occasioni modella islandese. È divenuta celebre per la sua espressività vocale unica e per il suo stile musicale eclettico, influenzato da molti differenti generi come alternative rock, jazz, elettronica, musica classica, folk, trip hop e musica sperimentale, per il suo particolare abbigliamento di scena, per i suoi originali e discussi video musicali e per la sua personalità. La sua etichetta discografica, la One Little Indian Records, nel 2003 ha reso noto che la cantante ha venduto in tutto il mondo 40 milioni di dischi. Nel 2010, le è stato assegnato, assieme al compositore Ennio Morricone, il Polar Music Prize (considerato come il "premio nobel della musica") dall'Accademia Reale di Musica Svedese, in riconoscimento della "sua musica e i suoi testi profondamente personali, i suoi arrangiamenti precisi e la sua voce unica".Björk ha vinto quattro BRIT Awards, quattro MTV Video Music Awards, un MOJO Awards, tre UK Music Video Awards; è stata nominata a 13 Grammy Awards, un Academy Awards, e due Golden Globe Awards. Vinse la Palma d'Oro e il premio per Miglior Attrice al Festival di Cannes nel 2001, per la sua recitazione in Dancer in the Dark. Nota in patria fin dagli anni ottanta per la sua partecipazione alla locale scena musicale, si trasferisce negli anni novanta a Londra, dove acquisisce notorietà internazionale cominciando la sua parabola di artista in continua evoluzione e alla continua ricerca musicale e vocale (emblematico in questo senso il suo album di studio, Medúlla, del 2004, interamente composto da registrazioni vocali sue e dei suoi collaboratori) che l'ha portata ad essere riconosciuta come l'anello di congiunzione tra l'artista pop e l'artista d'avanguardia. Il suo lavoro di studio più recente è Biophilia, del 2011, presentato con una serie di sei concerti durante il Manchester International Festival dal 30 giugno al 17 luglio 2011. Biophilia rappresenta una grande innovazione nel panorama musicale, sia perché è il primo album a uscire come suite di applicazioni per iPad e iPhone, sia per la tecnologia e gli strumenti utilizzati durante la performance al MOSI di Manchester. Biophilia esce quattro anni dopo l'ultimo album Volta, del maggio 2007. Nel 2015 Carosello Records pubblica in Italia "Vulnicura", nei mesi successivi escono il video di Lionsong, Black Lake e Stonemilker, quest'ultimo in "360 degree virtual reality". Da ottobre è disponibile su iTunes la terza parte del “Vulnicura Remix Project” che conclude la serie di esclusivi remix dell’ultimo album di Björk “Vulnicura”

BJÖRK - VULNICURA GOLD COLLECTION SU MUSICRAISER L’ESCLUSIVA

BJÖRK VINCE I BRIT AWARDS 2016
