
Silvano Albanese in arte COEZ è a tutti gli effetti tra gli artisti più rappresentativi della scena musicale attuale e nel tempo si è affermato come uno dei più amati e apprezzati del nuovo cantautorato italiano.
La sua storia musicale inizia a 19 anni grazie al rap, quando da vita, insieme a due amici, al gruppo “Circolo Vizioso”, trasformatosi poi in “Brokenspeakers”.
Con il passare del tempo Coez sviluppa una certa maturità di scrittura e di sound, mantenendo la costante delle tematiche che lo hanno caratterizzato fin da subito: toni struggle, amori tormentati e situazioni difficili, specchio della sua generazione. Questo lavoro è ben rappresentato dal suo primo album da solista che esce nel 2009, “Figlio di nessuno”.
Nel 2012 inizia una stretta collaborazione con il produttore e musicista Riccardo Sinigallia e il risultato di questa importante contaminazione artistica è “Non erano fiori”, il secondo disco ufficiale, uscito a giugno 2013 per Carosello Records/Undamento e che contiene “Lontana da me” (disco di Platino), “Siamo morti insieme” e “Ali sporche” (entrambe disco d’Oro). Questo album, meravigliosamente emotivo, unisce testi dall’immediata presa, immagini forti e dirette con melodie che spaziano dal pop all’elettronica, riuscendo a creare atmosfere intime e suggestive. Il disco entra direttamente nella top10 della classifica ufficiale GFK restandoci per 4 settimane. Si inizia a definire quel crossover fra pop e rap di cui COEZ è stato precursore fra gli artisti italiani provenienti dall’hip hop, uno stile unico che in Italia ha conquistato le radio e la stampa.
Il suo terzo lavoro ufficiale, “Niente che non va”, prodotto da Ceri, esce a settembre 2015 su etichetta Carosello Records/Undamento ed entra direttamente al 2° posto della classifica di vendita FIMI/GfK, risultando il disco italiano più venduto della settimana.
Il 5 maggio 2017 esce il suo quarto disco ufficiale dal titolo “Faccio un casino” con cui entra nella storia dello streaming e della discografia italiana. L’album, prodotto dallo stesso Coez insieme a Niccolò Contessa (I Cani) e Sine, contiene dodici tracce oneste, vere e dalla poetica tanto rapida da entrare immediatamente nelle orecchie, nel cuore e nell’immaginario di chi ascolta, grazie a un linguaggio diretto e crudo con cui Coez riesce a raccontare in modo semplice ma molto efficace una quotidianità in cui è facile immedesimarsi. Il disco infrange svariati record: autoprodotto, seppur in parte con l’aiuto di Undamento, debutta al 3° posto della classifica di vendita nella settimana d’uscita e resta per oltre 20 settimane consecutive nella Top10 FIMI/GfK. Il “Faccio Un Casino Tour” porta Coez sui palchi di tutta Italia e i suoi live registrano ben 180 mila presenze nel 2017 e nel 2018 e ha infranto il record per un artista italiano al Rock In Roma, con circa 33 mila biglietti venduti.
Ad ora Coez vanta 8 dischi di Platino per “La musica non c’è”, 4 dischi di Platino per “Faccio un casino”, 3 per “Le luci della città”, e 2 Platino per “E yo mamma” e 1 per “Ciao”, brani contenuti nel disco “Faccio un casino”, certificato Triplo Platino.
L’11 gennaio 2019, a 10 anni dall’inizio della sua carriera solista, è uscito “È sempre bello” (Carosello Records), il nuovo singolo di Coez che, a una settimana dalla release, debutta al 1° posto nella classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti.
Il singolo, certificato quadruplo disco di platino, è stato presentato con la proiezione del videoclip (YouNuts) sulle mura di un edificio storico alle Colonne di San Lorenzo a Milano e a Roma sulla facciata del MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo), e dalla data della release è sempre stato nella Top 10 delle classifiche di vendita e streaming ed è stato il brano più Shazammato degli ultimi mesi.
Il 29 marzo esce il nuovo album “È sempre bello”, il quinto solista dell’artista, che contiene 10 tracce in puro stile Coez: già certificato disco d’oro, è stato premiato disco di platino nel novembre 2019. Debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti della settimana che comprende cd, download e streaming, e nella top 3 dei vinili più venduti, insieme al singolo omonimo che l’ha anticipato, certificato Quadruplo Platino. Il singolo, “Domenica”, tra i brani più trasmessi dalle radio, è stato certificato Doppio Disco di Platino.
A settembre 2019 esce il nuovo singolo “La Tua Canzone”, certificato doppio disco di platino. Nello stesso mese parte dall’Arena di Verona con “È sempre bello in tour” il progetto live prodotto da Vivo Concerti, anticipato dalle tre anteprime al Palazzo dello Sport di Roma il 28 maggio (SOLD OUT), 29 maggio e 31 maggio, per poi proseguire in autunno nei palazzetti più importanti d’Italia. La data del 26 novembre al Mediolanum Forum di Milano registra il sold out.
Il singolo “È sempre bello” si classifica come il brano più ascoltato su Spotify Italia nel 2019. Per celebrare questo importante traguardo, a gennaio 2020 Coez è il primo artista italiano scelto da Spotify Italia per lanciare il format Spotify Singles. Per l’occasione, Coez ha registrato presso gli Abbey Road Studios una versione inedita de “La Tua Canzone” e la cover di “Via” di Claudio Baglioni. Il 2 ottobre 2020 esce il brano “Altalene” con Coez e Mara Sattei, incluso nel mixtape “Bloody Vinyl” di Slait, Low Kidd, Tha Supreme e Young Miles, certificato doppio disco di platino.

COEZ & FRAH QUINTALE - ANNUNCIATO IL LORO PRIMO JOINT ALBUM, FUORI A SETTEMBRE

COEZ - "FROM THE ROOFTOP 2" È FINALMENTE DISPONIBILE IN DIGITALE, VIDEO E VINILE






























