
Milanese, classe 1991, Federica Abbate ha dalla nascita il “dono” della musica.
In famiglia si accorgono che sin da bambina è dotata di quel talento che prende il nome di “orecchio assoluto”: è in grado di riprodurre al pianoforte qualsiasi suono o melodia che ascolti.
Federica si appassiona quindi naturalmente alla musica, ascolta i generi musicali più vari, approfondisce lo studio del pianoforte, canta e inizia a coltivare in particolare l’attitudine alla scrittura di canzoni. Dopo la laurea in Sociologia, nel 2013 partecipa al concorso per giovani autori Genova per voi, che vince e che le procura un contratto come autrice per Universal Music Publishing.
Da allora, in pochissimi anni, Federica diventa una tra le autrici più prolifiche dell’attuale scena musicale, spesso grazie al sodalizio artistico con Alfredo “Cheope” Rapetti Mogol.
Definita dai media “penna di platino”, scrive hit per Fedez (L’amore eternit, 21 grammi), Baby K (Roma-Bangkok). Non solo: Federica continua tutt’ora a scrivere brani per altri e tra gli artisti che cantano sue canzoni ci sono Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Eros Ramazzotti, Emis Killa, Michele Bravi e molti altri.
Marracash la spinge a realizzare insieme dei featuring e nascono così In radio e Niente canzoni d’amore, entrambi scritte da Federica. Sempre grazie a Marracash, che la vuole con sé anche nel corso delle tappe del suo tour, Federica si trova a cantare sui palchi di tutta Italia.
Firma la canzone di Francesca Michielin Nessun grado di separazione, classificatosi al secondo posto del Festival di Sanremo 2016. Il brano ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2016.
Nel 2017 Federica lavora al suo primo progetto discografico come cantautrice, in uscita per Carosello Records. Il disco è anticipato dal singolo Fuori sui balconi, il cui video è stato girato a Londra. Federica ha presentato il singolo in anteprima alla MILANO YOUTUBE WEEK, una settimana di eventi organizzata da Youtube nella sede di Google Italia.
Su Spotify “Fiori sui balconi” entra nelle playlist “New music Friday” e “Pop.it” e viene segnalato tra i “Best of the week” da iTunes. Dopo poco più di 24h il brano si è piazzato al 2° posto nella classifica Viral 50 di Spotify. A novembre Federica Abbate è stata la special guest di Michele Bravi nella sua prima tournée “Anime di carta tour – nuove pagine” e per l’occasione lancia il brano “A me ci pensi mai”.
Durante la prima Milano Music Week il portale di musica italiana Rockit ha organizzato un evento interamente dedicato a lei: “Rockit presenta Federica Abbate”.
Federica inaugura il 2018 con il secondo singolo ufficiale, intitolato “Mi contraddico”. A marzo viene scelta da Diadora per la nuova campagna che vede coinvolti gli artisti di nuova generazione. A maggio pubblica “Pensare troppo mi fa male”, il nuovo singolo che la vede tornare a collaborare con Marracash. Il singolo anticipa il primo EP di Federica, dal titolo “In foto vengo male”, uscito il 18 maggio. Billboard Italia la sceglie per la copertina di maggio, che vede protagonisti quattro punte di diamante del nuovo cantautorato italiano.
Nell’estate 2018 ha esordito con successo dal vivo al MIAMI Festival e al Giffoni Film Festival.
Il 20 maggio pubblica il videclip di “Pensare troppo mi fa male” che vede la partecipazione delle youtuber K4U. A giugno partecipa e vince la categoria giovani del Wind Summer Festival, che la vedrà esibirsi sul palco anche durante la finalissima di settembre.
L’autunno la vede impegnata in altri appuntamenti dal vivo, come il Wired Next fest a Firenze e il Festival delle lettere a Milano.
Inaugura l’autunno 2018 con “Finalmente”, il nuovo singolo prodotto da Takagi e Ketra. Con “Finalmente” Federica partecipa a Sanremo Giovani, dove si aggiudica il premio della critica.