Giampiero Boneschi
BIOGRAFIA

Giampiero Boneschi (Milano, 31 gennaio 1927) è un direttore d'orchestra, compositore e arrangiatore italiano.
Negli anni 1950 formò diversi gruppi fra i quali, un trio con Gil Cuppini batterista ed Eraldo Volontè saxofonista.
Ha collaborato e inciso per diverse case discografiche, fra cui La voce del padrone, Odeon, Philips, Karim, Durium, Cam, Dischi Ricordi e molte altre.
Contratto in esclusiva con la Columbia in qualità di solista di pianoforte.
È stato arrangiatore- orchestratore - direttore d'orchestra e come consulente, ha partecipato ad alcune edizioni del Festival di Sanremo presentando il nuovo strumento MOOG.
Ha diretto a Roma il Festival delle rose.
Ha rappresentato L'Italia nel 1960 al festival di Rio de Janeiro.
Ha scritto ed eseguito le sigle di parecchi programmi radiofonici e televisivi fra i quali Lascia o raddoppia per la RAI e Scherzi a parte per Canale 5.
Fra gli artisti per i quali ha curato la parte musicale figura Luigi Tenco, Fabrizio De André, Gino Paoli, Umberto Bindi e moltissimi altri.
Fu direttore artistico della Dischi Ricordi e consulente decisionale dell'assunzione degli artisti.
La teca RAI conserva tutte le attività dall'inizio della creazione della TV Italiana che avvenne a Milano, della quale fu direttore d'orchestra.
Il "trio" musicale Gambarelli - Mojoli - Boneschi trasmetteva quasi tutti i giorni dagli studi Eiar di Milano dalla fine della guerra.
Intrattenitore pianista per i soldati americani all'"American red cross" di Milano in procinto di rimpatriare.
Sposato con la cantante Nuccia Bongiovanni, dalla quale ha avuto due figlie Danila e Mila, in seguito sposò Fatma Ruffini dalla quale ebbe Valentina.
LINKS
giampieroboneschi.itNEWS & SOCIAL
FACEBOOK FEED
07 ottobre
𝘔𝘢𝘯𝘰 𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘴𝘪 𝘧𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘰
𝘐𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘱𝘰𝘮𝘱𝘢 𝘙𝘪𝘯𝘰 𝘎𝘢𝘦𝘵𝘢𝘯𝘰
𝘌 𝘮𝘪-𝘮𝘪-𝘮𝘪-𝘮𝘪-𝘮𝘪 𝘧𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘰, 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰
𝘈𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘰𝘭𝘰𝘤𝘢𝘭𝘦 𝘢 𝘔𝘪𝘭𝘢𝘯𝘰...
L'avete già aggiunta alle vostre playlist?
ғʟᴏᴡ ᴇᴀsʏ 🎧 https://orcd.co/coez-floweasy

DISCOGRAFIA