Roberto Pregadio
BIOGRAFIA
Roberto Pregadio (Aci Sant'Antonio, 6 dicembre 1928 – Roma, 15 novembre 2010) Dopo il diploma in pianoforte conseguito al Conservatorio di Napoli, suonò per un certo tempo nell'orchestra di musica leggera Carta Musical del maestro Peppe Carta, divenendo in seguito pianista stabile nell'Orchestra di Musica Leggera della RAI nel 1960. Dalla seconda metà degli anni sessanta, per circa una quindicina d'anni, scrisse e diresse contemporaneamente alcune colonne sonore di film di genere (sentimentali, piccole commedie), in gran parte misconosciute. In radio ha lavorato in vari programmi, tra cui Tutta la città ne parla (con Turi Ferro), Le piace la radio?, Il microfono è vostro (presentato da Nunzio Filogamo). Negli anni ottanta forma un complessino swing, il Sestetto Swing di Roma, con Franco Chiari al vibrafono, Baldo Maestri al clarinetto, Carlo Pes alla chitarra, Alessio Urso al contrabbasso e Roberto Zappulla alla batteria; il gruppo ha inciso per la Fonit-Cetra l'album Five Continents. Dal 1968 al 1997 è la spalla storica di Corrado, e, successivamente, di Gerry Scotti fino al 2008, nella trasmissione prima radiofonica e poi televisiva La corrida. Nel 2009 decide di non partecipare al programma a seguito dell'intenzione, manifestata dalla produzione, di porre Vince Tempera alla direzione dell'orchestra e di limitare la sua presenza ad una partecipazione straordinaria; sceglie quindi di partecipare ad alcune puntate di Italia allo specchio e di far parte del cast della nuova edizione dei Raccomandati condotta da Pupo. Nel 2003, nell'ambito del Premio Pippo Barzizza, gli viene assegnato il Trofeo alla carriera in qualità di arrangiatore e compositore di musica leggera. Muore a Roma il 15 novembre 2010, all'età di 81 anni. FONTE: Wikipedia
NEWS & SOCIAL