Stylophonic
BIOGRAFIA

Suoni colorati, eclettismo, profilo internazionale: questo è Stefano Fontana in poche parole. Dopo essersi fatto le ossa al Plastic di Milano - club di culto del circuito artistico italiano - Stefano ha sempre avuto una vera ossessione per quell'immaginario street a metà fra il turntablism, le funky B-lines, l'hip hop, la dance old school e tutto il mondo plastico correlato. Cresciuto a pane e groove, Stefano Fontana miscela e reinterpreta le scene musicali di Chicago, New York e Detroit, electro ,hip hop, house e tecno: partecipa al Dmc Freestyle Championship, impennando con la sua BMX e rischiando la vita sullo skateboard, ma soprattutto trae ispirazione da guru come Basement Jaxx, Underworld, Chemical Brothers, ma anche da grandi nomi dell’hip hop come Public Enemy, Ludacris, Timbaland e Neptunes. In pochi anni, diventa uno dei producer italiani più caldi e la sua prima fatica sulla lunga distanza a nome Stylophonic viene licenziata a livello internazionale dalla Emi: l'album Man Music Technology è un crossover di hip hop, breaks e house, assolutamente internazionale da risultare quasi alieno per la realtà nazionale. I singoli estratti vanno in classifica in tutta Europa, l'album vede importanti featuring/remix (vedi alla voce Digital Underground, Kevin Saunderson, Chicken Lips, King Britt o Rob Mello) e il nome di Stefano viene accostato proprio ai grandi vecchi della dance, tanto da essere soprannominato il "Fatboy Slim italiano" per la medesima poliedricità e lo stesso caleidoscopio di suoni. Passando dai remix per Planet Funk, Dino Lenny e Crookers, si immerge nella co-produzione dell’album “Buon Sangue” di Jovanotti che con il tocco Stylophonic diventa un vortice di groove, come testimoniato dal singolo “Tanto3”. Stefano Fontana diventa uno dei nomi più richiesti del circuito clubbing internazionale: dall’Inghilterra a Ibiza, da Mykonos alla Francia, senza dimenticare i Magazzini Generali di Milano, la base da dove partono le sue sperimentazioni. Allo stesso tempo, il Nostro rafforza la sua attività di music designer per brand come Adidas, MTV, Coca Cola, Dolce&Gabbana (con la collaborazione di Hype Williams) e Diesel, creando colonne sonore per fashion shows e partecipando a vari tour italiani. Tuttavia, nonostante la molteplicità degli impegni, Fontana riesce a creare le basi per il nuovo album di Stylophonic, Beatbox Show, da cui tra il singolo Baby Beatbox, mixato dai Crookers. Scelto per la campagna europea di D&G e incluso in numerose compilation, il singolo è un ulteriore passo in avanti nella shakedelia di electro, dance e funk. Prodotto dallo stesso Stefano e mixato dal sound engineer dei Leftfield, Beatbox Show è la maturazione del suono stylophonico: una colonna sonora futuristica tanto da ballo quanto da ascolto, variegata come gli altri suoi estratti, Pure Imagination, che subito entra in radio e nelle classifiche, o Dancefloor, ancora una volta legato ad uno spot per D&G, ancora diretto dal grande Hipe Williams (http://www.youtube.com/watch?v=68__UPXUEZc). Nel 2008 Stefano Fontana è responsabile della musica per la nuova campagna D&G – sempre con Hype Williams – con la traccia RU experienced? (http://www.youtube.com/watch?v=FEvjmFalNX4&feature=related) e allo stesso tempo si toglie lo sfizio di remixare l'asso francese Martin Solveig e Franco Battiato e essere scelto da Nike – con artisti come LCD Soundsytem, Alex Neri e Tomboy - per il nuovo progetto Nike Plus. Inoltre, si occupa della musica per la nuova campagna di Citroen Oh My Gold con Naomi. Sempre nel 2008 ha prodotto il disco di Bugo “Contatti” e quello di Meg “Psycodelice”. Il 1 ottobre 2013 è uscito il nuovo progetto discografico di Stylophonic “Boom!” (etichetta Carosello Records). L’album contiene numerose collaborazioni con grandi artisti della musica italiana, un progetto nuovo che spazia dal pop al rap, dall’indie al rock e che per la prima volta raccoglie così tante partecipazioni artistiche. Da Samuel Romano, voce dei Subsonica, a Raf, Malika & Dargen D'amico, Irene Grandi & Saturnino, Pau voce dei Negrita e Nesli. Si continua con Emis Killa, rivelazione dell'hip hop in Italia, il vulcanico Caparezza per arrivare alle collaborazioni di Ermal Meta, gli Amari, il Cile e Ada Reina. Il 14 maggio 2014, insieme ad Albertino e Lele Sacchi, è tra i giudici del primo talent al mondo per dj in onda su Sky: “Top DJ”. “Jam the house” è il nuovo album dance oriented uscito il 10 giugno 2014 per Carosello Records. L’album è uscito sia in versione digitale che vinile. La versione vinile contiene 10 tracce e un cd con 5 bonus track mentre la versione digitale è disponibile su iTunes con altre 10 bonus track. L’album è stato anticipato dal singolo GIRLZZZ, una track in stile New York House Music, contenente un sample di “Girls” di Egyptian lovers.