
Ieri sera, martedì 10 maggio, durante la prima semifinale della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest, DIODATO si è esibito con una performance suggestiva e unica e una versione inedita e alternativa della sua Fai Rumore, con cui nel 2020 ha trionfato al Festival di Sanremo battendo tutti i record.
Guarda l'esibizione completa: https://www.youtube.com/watch?v=aQvsB9jl9Aw&ab_channel=concours-eurovision
Dopo essersi esibito nel tempio della musica, un’Arena di Verona vuota, vestita dei colori italiani in occasione di Europe Shine a Light – Accendiamo la Musica, entrando nella storia con delle immagini che hanno fatto il giro del mondo per la forza e la bellezza, Diodato ha cantato Fai Rumore per il pubblico internazionale di Eurovision in una versione riarrangiata.
Il palco si è acceso con un’esibizione nel segno della condivisione, piena di umanità, di contatto e coesione, dalla forte emotività, con una potenza capace di abbattere ancora una volta i muri dell’incomunicabilità e di lanciare un messaggio universale di unione e libertà. Diodato ha voluto raccontare un viaggio in cui sono racchiusi questi due anni, partito da un momento di forte isolamento, di solitudine, per arrivare, attraverso una metamorfosi e un’evoluzione, alla gioia nel ritrovarsi, toccarsi di nuovo in un abbraccio comune, stare insieme fisicamente e a ritrovare un’umanità che piano piano, anche attraverso il potere della musica, è tornata alla vita. Simbolo di questa condivisione ritrovata sono stati i 25 ballerini che hanno accompagnato e circondato Antonio durante la performance, un insieme di corpi, di anime, di volti che incarnano e rappresentano l’umanità, capaci di esprimere il desiderio di quella fisicità che tanto ci è mancata, un grande senso di fratellanza e nuove consapevolezze. La coralità finale rappresenta l’emblema della rinascita, uno sguardo comune verso una nuova visione del mondo, tutti riuniti per rappresentare e comunicare a gran voce lo stesso bisogno di collettività e vicinanza.
Diodato per la sua performance di Fai Rumore in occasione dell'Eurovision Song Contest 2022, ha indossato un look custom Etro con camicia in chiffon bordeaux, con dettaglio in fil coupè oro e pantaloni in lana dello stesso colore.
Con questa performance intensa e piena di significato Diodato ha chiuso un cerchio per proiettarsi verso i suoi prossimi progetti; infatti, seguendo la sua volontà e il desiderio che ha da sempre di poter girare il mondo per sperimentare e vivere nuove esperienze attraverso la musica, oggi il cantautore annuncia il suo tour oltre confine che, da settembre, toccherà le principali città d’Europa.
Con il suo European Tour 2022 Diodato partirà il 21 settembre dal Cafè De La Danse di Parigi per continuare il 23 settembre allo Studio Foce di Lugano, il 27 settembre al Café Berlin di Madrid, il 28 settembre al Luz de Gas di Barcellona, il 1° ottobre all’Espace Lumen di Bruxelles, il 2 ottobre al Nachtleben di Francoforte, il 3 ottobre alla Club Bahnhof Ehrenfeld di Colonia per finire il 4 ottobre allo O2 Academy Islington di Londra.
Il tour è prodotto e organizzato da OTR Live.
I biglietti saranno disponibili da domani, mercoledì 11 maggio, alle ore 12.00 a questo link: https://www.otrlive.it/tour-dates/diodato-european-tour-2022/
Diodato nel 2020 ha infranto tutti i record della musica in Italia per aver vinto nello stesso anno, con il brano “Fai Rumore” (triplo disco di Platino), il Premio della critica Mia Martini Sanremo, il Premio Sala Stampa Radio Tv e Web. Con il brano “Che vita meravigliosa” (disco d’oro) Diodato ha conquistato contemporaneamente un David di Donatello e un Nastro d’Argento per la “Migliore canzone originale”, confermandosi l’unico artista ad aver ricevuto in un solo anno tutti questi riconoscimenti.
Ascolta "Fai rumore": https://orcd.co/fairumore
Foto di Marco Bertorello.


FUORI ORA "CANZONI PER GLI ALTRI", IL PRIMO SONGWRITER ALBUM DI FEDERICA ABBATE

FUORI ORA "LOVEBARS", IL NUOVO JOINT ALBUM DI COEZ & FRAH QUINTALE

FUORI ORA "CANZONI PER GLI ALTRI" FEAT. ELISA, LA TITLE TRACK DEL PRIMO ALBUM DI FEDERICA ABBATE IN USCITA IL 22 SETTEMBRE

FUORI ORA "MOONLANDED", IL NUOVO CALEIDOSCOPICO ALBUM DI BIRTHH

DIODATO - FUORI ORA IL VIDEOCLIP DI "CI VORREBBE UN MIRACOLO", IL SUO NUOVO SINGOLO

CAROSELLO RECORDS ED EDIZIONI CURCI ANNUNCIANO LA TRISTE NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DI TOTO CUTUGNO

AYLE - FUORI ORA "CHIAMAMI", IL SUO NUOVO SINGOLO

BIRTHH - FUORI ORA "PUPPY", L'ULTIMO ESTRATTO DEL SUO CALEIDOSCOPICO ALBUM IN USCITA IL 1 SETTEMBRE

SETHU - FUORI ORA "RIVOLUZIONE!", IL SUO NUOVO SINGOLO

BIRTHH - FUORI ORA “HYPERDRIVE”, L’EUFORICO NUOVO ESTRATTO DELL’ATTESO ALBUM IN ARRIVO IL 1 SETTEMBRE

COEZ & FRAH QUINTALE - ANNUNCIATO IL LORO PRIMO JOINT ALBUM, FUORI A SETTEMBRE

ETHAN - L’ARTISTA QUEER ITALO-BRASILIANO INAUGURA IL PRIDE MONTH CON L’ANNUNCIO DEL NUOVO EP FUORI VENERDI 9 GIUGNO “GIOVANE CUORE” E LE PRIME DATE DEL TOUR ESTIVO

BIRTHH - FUORI OGGI “JELLO”, IL PRIMO ESTRATTO DELL’ATTESO NUOVO ALBUM IN ARRIVO A SETTEMBRE

SANTACHIARA - FUORI ORA IL NUOVO SINGOLO "COLPA DEI NO"

SANTACHIARA - FUORI OGGI "LE COSE CHE NON DICI MAI", PRIMA ANTICIPAZIONE DEL NUOVO ALBUM IN USCITA PRIMA DELL'ESTATE

DIODATO - IL NUOVO ALBUM "COSÌ SPECIALE", FUORI IL 24 MARZO, ANTICIPATO DALLA TITLE TRACK IN USCITA QUESTO VENERDÌ

ETHAN - LA DEDICA AL FRATELLO IN "SOLO PER TE" FUORI A MEZZANOTTE

SETHU - STASERA LA PRIMA ESIBIZIONE DI "CAUSE PERSE", BRANO IN GARA AL 73° FESTIVAL DI SANREMO CONTENUTO NELL'OMONIMO EP

SETHU - NELLA SERATA DEI DUETTI DEL 73° FESTIVAL DI SANREMO CANTERÀ CON I BNKR44
ETHAN - FUORI ORA "LUNA PIENA", IL NUOVO SINGOLO

MICHELAGELO VOOD - IL NUOVO SINGOLO "I LOVE YOU" FUORI A MEZZANOTTE
VASCO ROSSI - IN OCCASIONE DELL’ANNIVERSARIO ESCE PER LA PRIMA VOLTA DALLA SUA PUBBLICAZIONE IL VIDEO DI “OGNI VOLTA”

SICK LUKE - FUORI IL VIDEO DI "MARY POPPIN" CON THELONIOUS B., ZYRTCK, RADICAL E SIDE BABY

VOODOO KID - FUORI LA NUOVA RACCOLTA DI BRANI "ANCHE I DEMONI PIANGONO"