
Esce oggi su tutte le piattaforme digitali “In foto vengo male” (Carosello Records) il primo Ep di Federica Abbate.
http://radi.al/InFotoVengoMaleEP
IN FOTO VENGO MALE contiene, oltre i singoli “Fiori sui balconi”, “A me ci pensi mai”, “Mi contraddico” e “Pensare troppo mi fa male feat. Marracash” anche due brani inediti “Due Volte” e “Oggi è un bel giorno”. Un debutto che racchiude tutto il mondo musicale dell’artista che, con la sua penna e vocalità potente e intensa, disegna melodie irresistibili e scatta un’istantanea sul pop italiano mescolandolo con l’elettronica e le sonorità urban spostandone i confini. L’Ep arriva sull’onda del successo di “Pensare troppo mi fa male feat Marracash”, scritta da Federica Abbate e prodotta da Takagi & Ketra, che in pochissimi giorni ha già superato i 100 mila stream su Spotify.
Federica Abbate sarà live, per la prima volta, il 25 maggio al Mi Ami Festival di Milano.
“IN FOTO VENGO MALE” - Track by track
6 canzoni per l’anima tra riscatto e desiderio di semplicità e verità
In "In foto vengo male" parlo di tutte quelle parti un po’ sbagliate di me. Es-sendo il mio primo Ep da cantautrice avevo un estremo bisogno di esprimer-mi e di raccontarmi in una forma profondamente personale, onesta e viscera-le, senza vergogna e senza filtri. Alla fine chi di noi almeno in qualche foto non "viene male”?
1) Pensare troppo mi fa male (feat. Marracash)
“Pensare troppo mi fa male" è un brano dove ironizzo su uno dei miei difetti maggiori cioè la tendenza a costruire delle ragnatele di pensieri in cui si rima-ne spesso intrappolati come in un loop. È un invito ad essere meno cerebrali e lasciare più spazio all’istinto. Ho voluto Marracash con me perché è stato insieme a lui che ho iniziato il mio percorso dall'autorato al cantautorato. Con lui ho iniziato a calcare i primi palchi e a cantare sotto forma di feat. le mie prime canzoni.
2) Due volte
“Due volte” parla dello scorrere inesorabile del tempo che a volte porta due persone che stanno insieme a cambiare (“siamo il ricordo che ci manca, di-versi come gocce d acqua") e della conseguente paura di accettare il cam-biamento, di accettare un nuovo inizio, di superare la paura di rimanere soli, di reimparare a camminare sulle proprie gambe senza rimandare continua-mente (“non lasciamoci in sospeso mentre intanto vola via il momento mi-gliore”).
3) A me ci pensi mai
"A me ci pensi mai quando stai con lei?" è spesso una delle prime domande che una persona si fa quando viene lasciata e vede l'altro inevitabilmente prima o poi iniziare una nuova storia con un’altra persona. Una domanda che, come un martello, ti batte continuamente in testa. Il brano è una sorta di flusso di coscienza, un continuo susseguirsi di immagini e di pensieri che ri-flettono su quanto velocemente tutto quello che hai costruito in così tanto tempo e che credevi durare per sempre possa dissolversi in un istante. Il bra-no parla di quel senso di solitudine, desiderio di riscatto e confusione tipico della fine di una storia.
Allo stesso tempo riflette anche su come non valga la pena struggersi e bloc-care la propria vita per qualcosa che non ne farà più parte (“La vita è troppo corta per starci male ogni volta”) e che alla fine ti risulta estranea e non ti ci riconosci più, come una "foto sul passaporto che non ci somiglia per niente ".
4) Mi contraddico
Ognuno di noi ha dentro di sé una parte sbagliata e meno cristallina che a volte esce fuori e ci porta a fare scelte che, a posteriori, non avremmo voluto fare. È la nostra parte più contraddittoria di cui si preferisce non parlare ma con cui si deve imparare a convivere. Ecco: di questa mia parte ne parlo in “Mi contraddico”.
5) Fiori sui balconi
“Fiori sui balconi” è in realtà un gioco di parole che sta per “fuori come un balcone”. Il brano parla di me in prima persona, ma penso che tanti miei coe-tanei (e non) possano rispecchiarsi nel testo che parla della difficoltà di vivere oggi in un mondo estremamente selettivo che fissa una rigida linea di demar-cazione tra Vincenti/Perdenti, Forti/Deboli, Accettati/Esclusi. Il brano parla di tutto questo, ponendo l’accento sul concetto di “fuori”.
Fuori come “tagliato fuori”: sentirsi inadatti, inadeguati, non all’altezza. Fuori luogo per l’appunto.
Ma fuori anche come “stare fuori”, ossia il bisogno che a volte abbiamo di esagerare e andare oltre per evadere dalla quotidianità e dai problemi di tutti i giorni. Uno strafare che spesso si chiude in un infinito loop che non porta da nessuna parte. Da un lato, quindi, l’inconcludenza, dall’altro la voglia di “ti-rarsi fuori” per riprovarci, crederci ancora e sognare.
6) Oggi è un bel giorno
Nella vita quante volte passiamo il nostro tempo a vedere il bicchiere mezzo vuoto e non mezzo pieno? A lamentarci di mille cose che ci mancano più che a goderci e a dare il giusto valore a quelle che abbiamo? Ci perdiamo in mille pensieri negativi, vorremmo sempre e infinitamente di più e ci scordiamo che alla fine "oggi è un bel giorno" anche soltanto "perché sono al mondo".


GIMA - FUORI ORA "CHIUSO", IL SINGOLO CHE INAUGURA IL PROGETTO SOLISTA TRA L'ELETTRONICA E IL POP D'AUTORE

VASCO ROSSI - "BOLLICINE 40th RPLAY SPECIAL EDITION" DISPONIBILE DA OGGI PER CELEBRARE I 40 ANNI DI "BOLLICINE"

EUGENIO SOURNIA - FUORI ORA IL SUO NUOVO EP "EUGENIO SOURNIA"

DIODATO - FUORI ORA IL SUO NUOVO SINGOLO "LA MIA TERRA" CON VIDEO UFFICIALE

CAROSELLO RECORDS ANNUNCIA "CAROSELLO FEST - MUSICA, BIRRETTE E CHIACCHIERE INTELLIGENTI" IN COLLABORAZIONE CON EST RADIO PER LA MILANO MUSIC WEEK 2023

EUGENIO SOURNIA - FUORI ORA "DIGNITÀ", IL PRIMO SINGOLO DEL SUO PROGETTO SOLISTA E ANTICIPAZIONE DEL SUO EP "EUGENIO SOURNIA" IN USCITA IL 17/11

TIZIANO FERRO - CAROSELLO RECORDS FESTEGGIA 20 ANNI DELL'ALBUM “111" CON UNA RIEDIZIONE RIMASTERIZZATA

ETHAN - FUORI ORA "BEBÉ", IL SUO NUOVO SINGOLO

FEDERICA ABBATE - FUORI ORA "CANZONI PER GLI ALTRI", IL SUO PRIMO SONGWRITER ALBUM

COEZ & FRAH QUINTALE - FUORI ORA "LOVEBARS", IL LORO NUOVO JOINT ALBUM

FEDERICA ABBATE - FUORI ORA "CANZONI PER GLI ALTRI" FEAT. ELISA, LA TITLE TRACK DEL SUO PRIMO ALBUM IN USCITA IL 22 SETTEMBRE

BIRTHH - FUORI ORA "MOONLANDED", IL SUO NUOVO CALEIDOSCOPICO ALBUM

DIODATO - FUORI ORA IL VIDEOCLIP DI "CI VORREBBE UN MIRACOLO", IL SUO NUOVO SINGOLO

CAROSELLO RECORDS ED EDIZIONI CURCI ANNUNCIANO LA TRISTE NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DI TOTO CUTUGNO

AYLE - FUORI ORA "CHIAMAMI", IL SUO NUOVO SINGOLO

BIRTHH - FUORI ORA "PUPPY", L'ULTIMO ESTRATTO DEL SUO CALEIDOSCOPICO ALBUM IN USCITA IL 1 SETTEMBRE

SETHU - FUORI ORA "RIVOLUZIONE!", IL SUO NUOVO SINGOLO

BIRTHH - FUORI ORA “HYPERDRIVE”, L’EUFORICO NUOVO ESTRATTO DELL’ATTESO ALBUM IN ARRIVO IL 1 SETTEMBRE

COEZ & FRAH QUINTALE - ANNUNCIATO IL LORO PRIMO JOINT ALBUM, FUORI A SETTEMBRE

ETHAN - L’ARTISTA QUEER ITALO-BRASILIANO INAUGURA IL PRIDE MONTH CON L’ANNUNCIO DEL NUOVO EP FUORI VENERDI 9 GIUGNO “GIOVANE CUORE” E LE PRIME DATE DEL TOUR ESTIVO

BIRTHH - FUORI OGGI “JELLO”, IL PRIMO ESTRATTO DELL’ATTESO NUOVO ALBUM IN ARRIVO A SETTEMBRE

SANTACHIARA - FUORI ORA IL NUOVO SINGOLO "COLPA DEI NO"

SANTACHIARA - FUORI OGGI "LE COSE CHE NON DICI MAI", PRIMA ANTICIPAZIONE DEL NUOVO ALBUM IN USCITA PRIMA DELL'ESTATE

DIODATO - IL NUOVO ALBUM "COSÌ SPECIALE", FUORI IL 24 MARZO, ANTICIPATO DALLA TITLE TRACK IN USCITA QUESTO VENERDÌ